Il Protocollo covid-19
La scuola sta adottando tutte quelle misure che permettono di offrire la massima sicurezza per prevenire il Covid-19.
- Protocollo Covid-19 d’Istituto
- Vademecum del Ministero per il 22/23
- Tabelle con misure da adottare
- Chiarimenti su gestione dei casi e dei contatti stretti scolastici (Regione Veneto)
Indicazioni per genitori e alunni
Le indicazioni per genitori e alunni si trovano all’interno del Protocollo, oltre che nelle Comunicazioni della Dirigenza che regolarmente informano sulle variazioni della normativa.
All’inizio dell’anno scolastico, i genitori sottoscrivono il nuovo Patto Educativo di Corresponsabilità, che contiene una sezione dedicata al Covid-19; il rispetto del Patto è fondamentale perché la prevenzione del contagio sia il più possibile efficace.
Quando si verifica un caso di positività in una classe, l’Istituto attiva tempestivamente la procedura per il rilascio del dispositivo da parte dell'ULSS competente; attualmente (16/11/2022) per i compagni parte l'obbligo di indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni.
Giustificazioni e autodichiarazioni in caso di assenza
In caso di assenza da scuola degli studenti, è necessario attenersi alle seguenti indicazioni:
- in caso di assenza per motivi non di salute, è sufficiente la giustificazione sul libretto personale (evitare, per quanto possibile, di scrivere "motivi personali");
- in caso di assenza per motivi di salute non riconducibili al Covid-19, è sufficiente la giustificazione sul libretto personale.
- in caso di assenza per Covid-19 è necessario seguire le indicazioni del proprio medico; per il rientro, occorre un tampone negativo.