La nostra scuola è entrata a far parte della Rete Scuole Dada! Cosa significa?
- nella scuola alunni e docenti lavorano in aule disciplinari, attrezzate, organizzate e arricchite per le specifiche discipline;
- “didattiche e non didattica” perché gli alunni non sono tutti uguali (ma neanche i prof!) e questa pluralità diventa un ventaglio di possibilità, anche in prospettiva orientativa;
- le parole chiave che regolano le attività didattiche ed educative sono “persona”, “responsabilità”, “collaborazione”, “spazi”;
- gli spazi diventano luoghi educativi. Devono essere tutti bellissimi, nuovissimi, attrezzatissimi, “digitalissimi”? No!!! Devono essere significativi, personalizzati, fatti propri da alunni e insegnanti;
- significa che si studia di meno? Certo che no!!! Però l’attenzione alla personalizzazione e allo star bene a scuola mirano a far venire a scuola alunne e alunni più volentieri… e si sa che “la fatica serena” è… meno faticosa!! 😉
- far parte di una rete obbliga a formarsi sempre, a stare al passo, a confrontarsi con tanti altri insegnanti e tante altre realtà… e questo non può che portare ossigeno e idee!!!
Per saperne di più, potete visitare il sito https://www.scuoledada.it/