Progetto lettura “Chi semina pagine raccoglie libri”

Anno scolastico 2023/2024

Progetto per riscoprire la bellezza della lettura

Presentazione

Durata

dal 13 Settembre 2023 al 6 Giugno 2024

Descrizione del progetto

I progetti in collaborazione con la biblioteca comunale di Granze realizzati negli anni precedenti (anche con la partecipazione/collaborazione di esperti e autori noti) hanno sempre permesso di conseguire pienamente gli obiettivi prefissati. L’entusiasmo degli alunni coinvolti, il loro interesse e la viva partecipazione, uniti al gradimento delle famiglie per l’esperienza vissuta dai loro bambini.

Attività previste:

  • incontro a scuola con un lettore esperto;
  • successivamente visita alla biblioteca comunale di Granze.

Risultati attesi (quantificabili o comunque descrivibili in termini di obiettivi verificabili; riprendere gli obiettivi citati in precedenza e illustrare i risultati attesi in relazione ad essi):

  • incremento di interesse, curiosità e gusto nei confronti della lettura e del libro;
  • apprezzare il servizio della biblioteca comunale;
  • lezioni aperte legate al libro;
  • semplici storie e fumetti prodotti dagli alunni;
  • disegni prodotti dagli alunni.

Analisi del contesto (plesso, classe…):

Stimolare i bambini alla lettura è fondamentale e la scuola, insieme alla biblioteca, sono l’ambiente adatto per incrementare questo. Trasmettere ai bambini la curiosità per i libri e abituarli a leggere fin da piccoli, ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità dell’adulto che verrà , sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale.

Bisogni che il progetto va a soddisfare:

  • i libri preparano i bambini ad affrontare la vita;
  • i libri aiutano i bambini ad acquisire competenze e strategie per muoversi nella realtà di tutti i giorni e li preparano ad affrontare le difficoltà della vita;
  • la lettura è uno strumento di conoscenza.

Obiettivi

Obiettivi educativi:

  • scoprire la bellezza della parola scritta;
  • scoprire il divertimento nella lettura;
  • promuovere la lettura e il dialogo come strumenti di espressione, condivisione, comunicazione sviluppando il linguaggio;
  • stimolare la curiosità;
  • sviluppare valori come il rispetto e l’amicizia;
  • conoscere un ambiente destinato alla lettura;
  • approcciarsi ad un autore/lettore;
  • ascoltare e partecipare ad una lettura animata;
  • imparare a lavorare in gruppo: ascoltare, partecipare, contribuire.

Obiettivi disciplinari:

  • utilizzare tecniche di lettura diverse;
  • promuovere la lettura e il dialogo come strumenti di espressione, condivisione, comunicazione sviluppando il linguaggio;
  • riconoscere comprendere il significato di parole ed espressioni;
  • individuare informazioni date esplicitamente e in modo implicito;
  • cogliere relazioni di coesione testuale;
  • ricostruire il significato parziale e globale di un testo;
  • sviluppare l’interpretazione di un testo riflettendo sul contenuto;
  • potenziare la funzione interpretativa ed elaborativa della lettura e della scrittura;
  • realizzare disegni e altri elaborati artistici con tecniche e materiale vario.

Luogo

Sede della primaria di Granze

Via della Libertà 299, 35040 Granze PD

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

Biblioteca Comunale

Progetti correlati